Titolo: Paradise
Autrice:
Judith McNaught
Anno: 1991
Serie: Delle Seconde Opportunità - Paradise
#1
Voto: ❻
Trama
Meredith Bancroft e Matthew Farrell sono entrambi
ossessionati dal ricorso del loro matrimonio fallito undici anni fa quando
entrambi erano troppo giovani e immaturi. Allora lei era solo la figlia
prediletta di Philp, uno degli uomini piu' ricchi di Chicago; e Matt un giovane
intraprendente senza il becco di un quattrino. Ora le cose sono cambiate:
Meredith dirige la catena dei grandi magazzini del padre, mentre Matt ha fatto
fortuna ed e' diventato un finanziere spietato e vincente.
Quando il caso li fa reincontrare volano scintille: tanto
piu' che Matt sembra avere piani assai aggressivi nei confronti delle attivita'
di Meredith. Ma a poco a poco, in mezzo
alle liti e ai conflitti, una verità viene alla luce: Maredith e Matthew sono
fatti l’uno per l’altra. Se solo potessero cominciare anche a credere l’uno
nell’altra, e capire quanto è forte la passione che li unisce . . . . .
Cosa ne
penso...
Questo penso che sia uno dei miei libri preferiti, ho
aperto questo blog principalmente per questo libro, non
trovavo in giro una
recensione degna di lui, anzi non ne trovavo proprio, e pensavo tra me e me "ma
puo essere che le persone non conoscano questa meraviglia", così dopo molte
riflessioni fo deciso di iniziare questa
avventura proprio dal libro che ne ha scaturito la nascita, Paradise di Judith
McNaught è una delle poche cose che io abbia letto che non dimenticherò mai, ci
sono poche cose che mi colpisco in modo folgorante, l’autrice è fantastica non
disdegna niente ci regala emozioni uniche e lo fa in un modo che sembra quasi inconsapevole.
La protagonista Meredith è una personaggio unico timida e
riservata, introversa e molto reale non pensa di essere bella ( infatti non lo
è per niente all'inizio) e oppressa da un padre iperprotettivo, che ha perso
fiducia nel genere femminile dal divorzio con la moglie, tratta Meredith con
estrema severità, ma grazie all'amica Lisa e l'amore per Parker affronta
l'adolescenza in modo quasi normale, ma a 18 anni quando arriva il momento di
iscriversi all'università che desidera il padre si oppone fermamente alla sua
decisione e predilige una scuola
femminile... Così una sera più per far arrabbiare il padre e perchè trova
estremamente interessante Matthew Farrel, finisce a letto con lui, Matt che è tutto ciò che il padre disprezza di più e trova
in Meredith una ragazza dolce e bellissima che gli fa provare emozioni che non
era nemmeno pronto ad affrontare si ritrova a passare una notte
indimenticabile.
I due si separano con la convinzione di Matt di far
aspettare qualche anno per corteggiare Meredith, perchè lui ha 26 anni e lei
18, lui la ritiene troppo giovane e poi perchè deve partire per un paio di anni
in Sud America per intraprende una attività inerente al petrolio ma dopo due
mesi Meredith torna nella sua vita perché. . . . beh, che dire tutto questo nelle prime 50
pagini e gia da qui potrebbe conquistare chiunque, ma il libro inizia adesso
con la storia che continua nel 1990, e i due protagonisti che si rincontrano e
tutto, la McNaught non si limita solo a
raccontare una storia ti ci fa entrare dentro, mi ha rapito il modo di
descrivere ambienti e luoghi o atteggiamenti che erano tipici di quel tempo,
sembra quasi di vedere un film.
Come sempre Judith McNaught ci sa fare con equivoci e
suspance, anche con l'ambientazione ( io adoro gli anni '90) e sono memorabili
i personaggi di contorno, non focalizza la storia interamente sui protagonisti,
ci regala un finale a tutto tondo dove ci specifica cosa accade a tutti i
personaggi, odio le cose lasciate a metà, io voglio che tutto sia definito e se
leggerete mai qualcosa di Judith McNaught state tranquilli che non avrete mai
questo problema. Nel libro troverete scene divertenti e altre più serie è un romanzo
che mi sento di consigliare a tutte le persone romantiche e sognatrici. Il
libro ti tira sul il morale è una lettura perfetta per un pomeriggio rilassato.
"Se mi dai un bacio," mormorò con voce
roca, sfiorandole la curva della mascella con le
labbra, "arriverò a sei milioni. Vieni a letto
con me stasera," continuò, inebriato dal suo
profumo e dalla morbidezza della sua pelle, "e
ti darò tutto il mondo. Ma se vieni a stare con
me..." continuò, con la bocca contro la sua
guancia, all'angolo delle labbra, "farò molto di più."
Non riuscendo a ritrarsi ulteriormente, Meredith
cercò di prendere un tono sdegnoso e di
ignorare la sensazione che le dava la lingua di lui
contro l'orecchio. "Sei milioni di dollari e
tutto il mondo!" scherzò con voce un po'
tremante. "Che altro potresti darmi?"
"Il Paradiso." Alzando la testa, Matt le
prese il mento tra due dita e la costrinse a incontrare
il suo sguardo. Con voce solenne e struggente
disse: "Ti regalerò il Paradiso su un piatto
d'oro. Qualunque cosa tu voglia... Me compreso,
naturalmente."
PS: Mi
è piaciuta moltissimo la copertina originale molto anni '90.
Come noterete se cercate il libro per acquistarlo, si può
comprare soltanto nelle librerie dell’usato e ha un costo decisamente elevato,
troppo elevato, io personalmente l’ho comprato perché non poteva mancare nella
mia libreria, ma se vi può interessare io qui vi allego un file in pfd.
http://www.4shared.com/office/QltPNedcba/Paradise-Judith_McNaught_ITA_.html
http://www.4shared.com/office/QltPNedcba/Paradise-Judith_McNaught_ITA_.html
Serie
"delle seconde opportunità"
Paradise
Un Incontro Perfetto
Sussurri
nella Notte
Every
Breath You Take inedito in Italia
Autrice
Judith McNaught è una fra le più famosi scrittrici
americane di romance. Con i suoi best-seller ha scalato i vertici delle
classifiche internazionali. Vive ad Houston, nel Texas.
Nella prima parte della sua carriera la McNaught si è
dedicata principalmente ai romance storici, ma negli ultimi anni le sue storie
si sono sono sviluppate nella contemporaneità, e si tingono spesso di elementi
gialli/thriller, anche se l'elemento rosa rimane sempre quello principale.
Molti dei personaggi dei suoi libri ritornano in altri
titoli, e questo avviene sia negli storici sia nei contemporanei.
Un buon numero dei suoi libri è stato tradotto in
italiano, ma molti altri - ahimé - no.
letto e riletto...è tra i miei libri
RispondiEliminapreferiti